Il Dipartimento di Scienze Aziendali articola la propria attività scientifica in diverse aree complementari, riconducibili ai settori scientifico-disciplinari che lo compongono, che coprono le principali dimensioni dell’economia aziendale, della gestione e dell’organizzazione delle imprese e dei mercati finanziari.
- Economia aziendale (ECON-06/A)
Studi sul funzionamento dell’impresa, contabilità, controllo di gestione, governance, rendicontazione, sostenibilità e imprese sociali.
- Economia e gestione delle imprese (ECON-07/A)
Ricerche su strategia, imprenditorialità, innovazione, digitalizzazione, marketing, internazionalizzazione e competitività.
- Organizzazione aziendale (ECON-08/A)
Analisi dei processi organizzativi, comportamento e benessere lavorativo, leadership, diversity e capitale umano.
- Economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale (ECON-09/A, ECON-09/B)
Studi su mercati e strumenti finanziari, gestione d’impresa, banche, finanza sostenibile e impact finance.
- Sociologia (14/GSPS-05/A, 14/GSPS-06/B)
Sociologia generale e sociologia dei processi culturali e comunicativi.
- Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie (STAT-04/A)
sviluppo di metodi e strumenti matematici per la gestione aziendale, le scienze economiche e sociali, la finanza, le discipline attuariali, le scelte individuali, strategiche e collettive, l’analisi dei mercati e la gestione del rischio.
Il Dipartimento promuove la collaborazione interdisciplinare, la ricerca applicata, il dialogo con il territorio e la partecipazione a reti scientifiche nazionali e internazionali.