Laboratori didattici e attività extra-curriculari

Il Dipartimento di Scienze Aziendali promuove un’ampia offerta di laboratori, seminari e attività extracurriculari volte a integrare la formazione accademica con esperienze pratiche, interdisciplinari e di confronto diretto con il mondo professionale.

 

Seminari didattici

 

Durante l’anno accademico, all’interno degli insegnamenti sono organizzati diversi cicli di seminari tematici su argomenti legati ai programmi dei corsi. Il dipartimento organizza inoltre seminari di ricerca aperti a tutta la comunità accademica.
Gli incontri, tenuti da docenti, professionisti, manager e alumni, offrono opportunità di approfondimento e di dialogo su innovazione, digitalizzazione, leadership, mercati internazionali e trasformazioni del lavoro.

Il calendario dei seminari dipartimentali può essere consultato a questo link.

Laboratori d’impresa

 

Accanto ai corsi curricolari, il Dipartimento promuove laboratori d’impresa che danno agli studenti la possibilità di interfacciarsi e relazionarsi con il modo aziendale in un clima di marcata interdisciplinarietà.
I laboratori riguardano un ampio spettro di tematiche quali ad esempio l’individuazione di proposte assicurative per utenti con diversi profili di rischio, la selezione di startu-up, la creazione di impatto socuale per gli stakeholder aziendali e il monitoraggio civico. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

Un ponte tra università e mondo del lavoro

 

All’interno della programmazione dei corsi di laurea sono previsti numerosi progetti e  collaborazioni con le aziende finalizzate a rafforzare il legame tra formazione accademica e pratica manageriale, favorendo la crescita di competenze utili per l’ingresso nel mondo del lavoro e per lo sviluppo di una cittadinanza attiva e consapevole.

Un esempio è CREO, un percorso di formazione accademica e imprenditoriale che nasce con l’obiettivo di promuovere la crescita personale, la creatività e la capacità di innovazione degli studenti (link).

Ulteriori informazioni sono disponibili nei siti dei singoli corsi di laurea.