I tirocini sono un periodo di orientamento e di formazione, che prevedono lo svolgimento di attività pratiche in strutture esterne all’Università, in Italia e all’estero. Sono esperienze volte all’inserimento di studenti e studentesse nel mondo del lavoro, e completano e arricchiscono il percorso di formazione universitaria: vengono messe alla prova le proprie abilità e punti di forza, e vengono interrogate le proprie passioni e aspirazioni per il futuro.
Il tirocinio curriculare permette di acquisire uno specifico numero di crediti formativi a seconda del piano di studi del tirocinante, e si svolge presso gli enti secondo le modalità indicate in ogni progetto formativo. Durante il tirocinio lo studente è affiancato da un referente interno all’ente o all’azienda ospitante ed è seguito da un docente referente dell’università. Queste due figure garantiscono il buon andamento dell’esperienza.