Professori emeriti

Gianfranco Gambarelli - Dipartimento di Scienze Aziendali, Economiche e Metodi Quantitativi

Professore emerito nel 2017

Gianfranco Gambarelli è stato professore ordinario di Matematica, con specializzazione in Teoria dei Giochi e delle Decisioni, presso l’Università degli Studi di Bergamo, dove ha presieduto per due mandati la Facoltà di Economia, contribuendo alla sua crescita accademica e scientifica. Laureato in Matematica, ha conseguito un master IBM in Informatica, integrando competenze scientifiche e tecnologiche.

Ha maturato esperienze professionali nei settori bancario e industriale e ha operato come visiting professor in università di Europa, Asia, America e Oceania, portando a livello internazionale l’approccio italiano alla teoria delle decisioni.

La sua attività scientifica ha spaziato dalla matematica pura a quella applicata, con particolare rilievo alle decisioni collettive, ambito in cui ha offerto contributi teorici originali.

Autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche e membro di diversi comitati editoriali internazionali, Gambarelli è stato attivo anche in ambito culturale, presiedendo per dieci anni il Cenacolo orobico di poesia, confermando un interesse costante per il dialogo tra scienza e umanesimo.

Mario Masini - Dipartimento di Scienze Aziendali, Economiche e Metodi Quantitativi

Professore emerito nel 2017

Mario Masini si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito il Master of Arts in Economics presso l’American University di Washington e ha partecipato all’International Teachers Program della Harvard Business School.

Dal 1982 al 2013 ha ricoperto la cattedra di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Bergamo, dove è stato Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale e di membro del Senato Accademico.

Le sue ricerche si sono focalizzate sui processi finanziari nello sviluppo economico, sulla formazione dei prezzi nel settore finanziario, sull’applicazione dei sistemi di programmazione e controllo nella gestione delle imprese finanziarie.

È stato il primo presidente dell’Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (ADEIMF). Ha collaborato alla progettazione di sistemi didattici avanzati e di programmi formativi post-experience presso l’Università di Bergamo e presso la SDA Bocconi, della cui Distinguished Faculty e Consiglio Direttivo è stato membro.

Ha unito attività accademica e di consulenza con alcune delle principali istituzioni finanziarie in Italia e all’estero (con, fra gli altri, World Bank, FAO, MAE, USAID, Ohio State University).

Il suo impegno ha favorito la crescita di nuove competenze nel settore finanziario contribuendo al posizionamento dell’Ateneo come punto di riferimento per la formazione economica.