Primo report TRANSET

Primo report TRANSET - Aziende in transizione: tra spinte all'innovazione e resistenze organizzative
Report Transet

Il primo report TRANSET riassume i risultati dell'indagine che ha coinvolto oltre 500 PMI italiane sui temi della Transizione Sociale, Ecologica e Tecnologica, condotta nel 2024 nell'ambito del progetto TRANSET del Dipartimento di Scienze Aziendali (DIPSA) dell'Università degli studi di Bergamo - Dipartimento di Eccellenza 2023-2027.

TRANSET, acronimo di TRANsizione Sociale, Ecologica e Tecnologica, identifica le transizioni chiave che le aziende sono attualmente chiamate a gestire. Attraverso questo progetto il DIPSA, Dipartimento di Eccellenza 2023-2027, si propone di consolidare il proprio ruolo come centro di ricerca e formazione di primo piano, analizzando le transizioni dal punto di vista specifico delle aziende, riconosciute come principali artefici e, al contempo, soggetti influenzati dai processi di mutamento. Le tre transizioni trattate dalla ricerca sono: 

  • Transizione sociale: abbraccia i cambiamenti che riguardano il ripensamento del benessere lavorativo e organizzativo, la diversità, l’inclusione, il confronto intergenerazionale e l’inversione demografica;
  • Transizione ecologica: riguarda il ripensamento in chiave green dell’attività delle organizzazioni, e include temi quali la decarbonizzazione, il cambiamento climatico, l’implementazione di modelli di economia circolare;
  • Transizione tecnologica: si riferisce al processo di cambiamento nel panorama tecnologico che altera radicalmente i metodi di produzione, distribuzione e consumo comportando l’adozione di nuove tecnologie.

Il report è stato presentato il 15 maggio 2025 nel corso dell'evento Aziende in transizione: tra spinte all’innovazione e resistenze organizzative