Tavola rotonda aperta al pubblico: “Democratic Masculinities: Scientific and Grassroot Perspectives on Interventions”, Consortium meeting del progetto MEN4DEM - Masculinities for the future of European Democracy (Horizon Europe)

30 ottobre 2025 14:15 - 15:15
Luogo: 
aula Fornasa (S.Agostino)
Relatore/i: 
>>
Introduction:
- Vera Lomazzi, MEN4DEM Team - Department of Management, University of Bergamo
>>
Welcome:
- Marzia Marchesi, Councilor for childcare, education and school services, youth policies, timetables and schedules, equal opportunities, education on legality, interculturalism, and peace, Municipality of Bergamo
- Daniela Andreini, Head of Department of Management, University of Bergamo
.
- Chair: Liza Mügge, University of Amsterdam, MEN4DEM coordinator
>>
Speakers:
- Tarik Abou-Chadi, University of Oxford
- Enrico Francone, Cerchio degli Uomini
- Bharath Ganesh, University of Amsterdam
- Christian Lamanna, Cerchio degli Uomini
- Ov Cristian Norocel, Lund University
- Artistic intervention by Dagmar Slagmolen, Via Berlin
>>
Eventi di Sostenibilità
Eventi istituzionali
Seminari di dipartimento
Altri eventi
Persona di riferimento: 
prof.ssa Vera Lomazzi e-mail vera.lomazzi@unibg.it
prof.ssa Alberta Giorgi e-mail alberta.giorgi@unibg.it
.
Strutture interne organizzatrici: 
Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione
Dipartimento di Scienze Aziendali

 

In un momento in cui i valori democratici sono sotto pressione, ripensare la e le maschilità è fondamentale per costruire società più inclusive, giuste e resilienti.

La tavola rotonda esplora come le società democratiche possano promuovere forme di maschilità non violente, responsabili ed emotivamente consapevoli attraverso la ricerca scientifica e interventi partecipativi.

Intersecando scienza politica, sociologia, attivismo e arti performative, la sessione mette in gioco diverse prospettive per esaminare le dimensioni culturali, strutturali ed emotive delle maschilità.

Alla tavola rotonda partecipano studiosi e studiose, che offriranno approfondimenti su come la maschilità si intersechi con le riflessioni intorno alle tensioni democratiche, alla polarizzazione e alla disuguaglianza; attivisti e attiviste, operatori e operatrici, che condivideranno le esperienze di programmi e attività che da lungo tempo mettono in campo e che coinvolgono gli uomini nel lavoro per costruire equità e parità di genere; e artisti e artiste, che mostreranno come le arti performative possano sfidare le narrazioni dominanti e aprire spazi di trasformazione.

Al centro della discussione c'è una domanda: come possono le prospettive scientifiche e le attività della società civile e delle arti contribuire insieme a rimodellare le maschilità a sostegno di un futuro più giusto e democratico?

La tavola rotonda invita al dialogo sulle strategie per il cambiamento collettivo e il rinnovamento democratico.

Programma: 

Per partecipare è necessario registrarsi entro il 22 Ottobre utilizzando questo form: LINK AL FORM

La tavola rotonda si svolgerà in inglese.

Riferimento progetto:  

  • Progetto MEN4DEM “Masculinities for the Future of European democracy ", referente @UniBg: prof.ssa Vera Lomazzi (Dipartimento di Scienze Aziendali). 
  • Funded by Horizon Europe - Call CL2-2024-DEMOCRACY-01-05 Grant agreement ID: 101177356

 

sito al progetto MEN4DEM