Europa, non solo regole: Riscoprire l'Anima Mediterranea per innovare

2 dicembre 2025 18:30 - 20:00
Luogo: 
Sede di via dei Caniana, aula 17
Relatore/i: 
Andrea Granelli, CEO Kanso e co-fondatore Venture Thinking
Filippo Yacob, Fondatore di FINH, Astrosafe, e DIY.ORG, già nella lista di Forbes 30 under 30
Cristina Bettinelli, Direttrice CYFE - Center For Young and Family Enterprise e prof.ssa Dipartimento di Scienze Aziendali (DipSA)
Stefano Tomelleri, Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia AIS e prof. DipSA
Daniela Andreini, Direttrice e prof.ssa Dipartimento di Scienze Aziendali
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
prof.ssa Cristina Bettinelli - email: cristina.bettinelli@unibg.it
dott.ssa Rebecca Quaranta - email: rebecca.quaranta@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
CYFE - Center for Young and Family Enterprise
Dipartimento di Scienze Aziendali
Programma: 

18.30 Saluti e Apertura dei lavori

  • Cristina Bettinelli, Direttrice CYFE Center For Young and Family Enterprise e prof.ssa Dipartimento di Scienze Aziendali (DipSA)
  • Daniela Andreini, Direttrice e prof.ssa Dipartimento di Scienze Aziendali

18.40 L’Anima Mediterranea

Andrea Granelli, CEO Kanso e co-fondatore Venture Thinking

19.00 Anima e Metodo: La leadership italiana tra radici e sfide globali

ne discutono:

  • Stefano Tomelleri, Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia AIS e prof. DipSA
  • Filippo Yacob, Fondatore di FINH, Astrosafe, e DIY.ORG, già nella lista di Forbes 30 under 30

19.30 Il Progetto Continuità per Bergamo e le sue imprese

Cristina Bettinelli, Direttrice CYFE

 

Al termine sarà offerto un piccolo aperitivo di networking

 

Contatti: cristina.bettinelli@unibg,it - rebecca.quaranta@unibg.it

 

Progetto finanziato nell’ambito delle iniziative di Public Engagement 2025 dell'Università degli studi di Bergamo

 

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto «Transet – DIPSA Dipartimento di eccellenza», sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca per il quinquennio 2023-2027