Società Benefit e B Corp: Il percorso dell'impresa verso l'impatto. Ricerche, scenari e testimonianze sul futuro dell'impresa.

5 dicembre 2025 16:00 - 18:30
Luogo: 
Sede di via dei Caniana, aula 15 "Bertocchi"
Relatore/i: 
Francesco Geneletti - Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo
Eric Ezechieli, co-founder NATIVA
Giovanni Foresti, Direzione Research Department - Intesa Sanpaolo
Chiara Barozzi, B Lab Italia
Giovanna Gregori, Executive Director AIDAF
Carlo Pontecorvo, Presidente e AD di Ferrarelle
Prof.ssa Giovanna Dossena, Principal di AVM, prof.ssa ordinaria del Dipartimento di Scienze Aziendali
Andrea Vecci, Responsabile di Impatto, Sostenibilità e Comunicazione, Redo SGR
Andrea Grillenzoni, Amministratore Delegato GARC Holding S.p.A. SB
Cristina Bettinelli, prof.ssa Ordinaria DipSA e Direttrice del CYFE
Daniela Andreini, Direttrice del Dipartimento di Scienze Aziendali
Eventi/attività di Public Engagement
Persona di riferimento: 
prof.ssa Cristina Bettinelli - email: cristina.bettinelli@unibg.it
dott.ssa Rebecca Quaranta - email: rebecca.quaranta@unibg.it
Strutture interne organizzatrici: 
CYFE - Center for Young and Family Enterprise
Dipartimento di Scienze Aziendali
Strutture esterne organizzatrici: 
ODCEC Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili

REGISTRATI AL SEGUENTE LINK

Programma: 

16.00 Saluti e Apertura dei lavori

Cristina Bettinelli, Direttrice CYFE e prof.ssa Dipartimento di Scienze Aziendali (DipSA)

Daniela Andreini, Direttrice e prof.ssa Dipartimento di Scienze Aziendali

Francesco Geneletti, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo

 

16.10 Società Benefit, i trend sullo scenario Italiano

Eric Ezechieli, co-founder NATIVA

Giovanni Foresti, Direzione Research Department, Intesa Sanpaolo

 

16.40 Le B Corp e il Movimento B Lab, un focus sul caso italiano

Chiara Barozzi, Communications Manager di B Lab Italia

 

16.50 B Corp: Strategia di marketing o autentico investimento? I risultati delle nostre ricerche in Italia e nel mondo

Mariarosa Scarlata e Cristina Bettinelli, prof.sse DipSA e CYFE

Rebecca Quaranta, dott.sa DipSA e CYFE

 

17.15 Il percorso dell’impresa verso l’impatto

Giovanna Gregori, Executive Director AIDAF

 

17.30 Parliamone con le imprese

Modera Paolo Gubitta, prof. Università degli Studi di Padova

Carlo Pontecorvo, Presidente e AD di Ferrarelle

Giovanna Dossena, Principal di AVM e prof.ssa DipSA

Andrea Vecci, Responsabile di Impatto, sostenibilità e comunicazione, Redo SGR

Andrea Grillenzoni, Amministratore Delegato GARC Holding S.p.A. SB

 

Al termine dell’evento sarà servito un aperitivo di networking

Contatti:

rebecca.quaranta@unibg.it

 

Progetto finanziato nell’ambito delle iniziative di Public Engagement 2025 dell'Università degli studi di Bergamo

 

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto «Transet – DIPSA Dipartimento di eccellenza», sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca per il quinquennio 2023-2027