h. 09:00 ACCREDITI
h. 09:30 SALUTI ISTITUZIONALI
- Sergio Cavalieri - Rettore Università degli studi di Bergamo
- Daniela Andreini - Direttrice del Dipartimento di Scienze Aziendali
- Monica Billio Membro - CdA della Fondazione GRINS e leader spoke 4
- Silvio Vismara - Referente UniBg per il progetto GRINS
h. 09:45 TRANSIZIONE: SCENARI DAL MONDO ECONOMICO E PRODUTTIVO
- Renato Mazzoncini - Amministratore delegato e direttore generale di Gruppo A2A; in precedenza è stato amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Italiane.
- Enrico Testa - Presidente di Fise Assoambiente, Proger Spa, E.VA Energie Valsabbia e A.D. di Telit Communications SpA. È stato Presi dente di Acea, Enel, Sorgenia; membro dell’Expert Advisory Committee dello European Carbon Fund e Presidente del Comitato Organizzatore del 20th World Energy Congress.
- Guido Zanetti - Modera e introduce Managing Director di Protiviti, è il responsabile globale dell’area Power & Utilities, in Italia guida la practice Risk & Sustainability per le istituzioni non finanziarie.
h. 10:45 PAUSA DEI LAVORI
h. 11:15 OPPORTUNITÀ E RISCHIO: BINOMIO DETERMINANTE PER UNA TRANSIZIONE CONSAPEVOLE
- Massimo Niccolai - F2i SGR Head della Funzione di Risk Management
- Giovanni Battista Rossi - Head of Enterprise Risk Management di Snam Marco Stampa Head of Sustainability Governance di Saipem
- Guido Zanetti - Modera e introduce
h. 12:00 - SPUNTI DAL GRINS PER COMPRENDERE E AFFRONTARE LA TRANSIZIONE
Monica Billio - Professoressa Ordinaria in Econometria
Andrea Consiglio - Professore Ordinario in Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Rosella Giacometti - Professoressa Ordinaria in metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Link per registrazione
Info: Marco Bonomelli, marco.bonomelli@unibg.it
This seminar is part of the project TRANSET – Department of excellence 2023-2027